giovedì

31 LUGLIO 2025 - RISOTTO FUNGHI GUANCIALE E CURCUMA

  RISOTTO FUNGHI GUANCIALE E CURCUMA



INGREDIENTI

Risotto 

Guanciale

Cipolla

Aglio

Funghi Portobello

Curcuma

Pepe



PROCEDIMENTO

La ricetta è abbastanza comune ed ognuno ha la sua segreta, vi posto la foto ed auguro:


BUON APPETITO!

mercoledì

30 LUGLIO 2025 - VOLONTARI GIUBILEO 2025 - CASTEL SANT'ANGELO

 VOLONTARI GIUBILEO 2025 - CASTEL SANT'ANGELO

Visita a Castel Sant'Angelo, un monumento che corre parallelo agli ultimi duemila anni!

bellissimo!


















RIASSUNTO

Giugno 2025

13 arrivo a Roma

14 primo giorno di servizio - pomeriggio

15 secondo giorno di servizio - mattina

16  terzo giorno di servizio - pomeriggio

17 quarto giorno di servizio  - mattina

18 quinto giorno di servizio  - pomeriggio

19 sesto giorno di servizio - mattina

20 settimo giorno di servizio - pomeriggio

21 ottavo giorno di servizio - mattina

22 primo giorno vacanze romane    - presenti igeometri 

23 secondo giorno vacanze romane  - presenti igeometri

24 terzo ed ultimo giorno di vacanze romane


p.s.- mattina/pomeriggio stanno ad indicare quando ildorico è stato di servizio in Piazza San Pietro e dintorni, il prode Kajo, esattamente il contrario, infatti pur avendo detto all'organizzazione di metterci di servizio insieme, ci hanno inserito in turni diversi tutti i giorni!


evvabbè! anche questo è esperienza! la prossima volta non diremo niente 

martedì

29 LUGLIO 2025 - VECCHI ANGOLI MENEGHINI

 VECCHI ANGOLI MENEGHINI

Angoli che hanno un certo fascino per chi ci ha lavorato per diverso tempo!

ahahahah












lunedì

28 LUGLIO 2025 - LA TORRE PERDUTA

 LA TORRE PERDUTA - LA TORRE DEGLI UMILIATI






DAL WEB

La torre fantasma e la maledizione degli Umiliati. In piazza della Santissima Trinità la chiesa omonima non esiste più dagli anni 60, fu abbattuta nel’68. Non era pericolante ma c’era in ballo una massiccia speculazione edilizia. Il campanile antico rimasto in piedi è confinato in un giardino condominiale di via Giannone al numero 9. La chiesa demolita della Santissima Trinità era stata conferita nel 1250 all’Ordine degli Umiliati che amministrava il Borgo degli Ortolani. L’area agricola appartenuta prima ai a Benedettini si estendeva tra Porta Tenaglia e l’attuale via Paolo Sarpi”.

Nell’antica pieve nel Medioevo fiorì l’arte laniera. Nel 1569 Giuliano Donato, componente di quest’ordine attentò con un archibugio alla vita del vescovo della città, san Carlo Borromeo, che rimase miracolosamente illeso. Il sicario venne torturato e messo al rogo. Gli Umiliati furono sciolti e i loro beni dispersi. Il Borgo degli Ortolani non perse la sua importanza strategica e fornì la città di ortaglia nei secoli successivi.