LA TORRE PERDUTA - LA TORRE DEGLI UMILIATI
DAL WEB
La torre fantasma e la maledizione degli Umiliati. In piazza della Santissima Trinità la chiesa omonima non esiste più dagli anni 60, fu abbattuta nel’68. Non era pericolante ma c’era in ballo una massiccia speculazione edilizia. Il campanile antico rimasto in piedi è confinato in un giardino condominiale di via Giannone al numero 9. La chiesa demolita della Santissima Trinità era stata conferita nel 1250 all’Ordine degli Umiliati che amministrava il Borgo degli Ortolani. L’area agricola appartenuta prima ai a Benedettini si estendeva tra Porta Tenaglia e l’attuale via Paolo Sarpi”.
Nell’antica pieve nel Medioevo fiorì l’arte laniera. Nel 1569 Giuliano Donato, componente di quest’ordine attentò con un archibugio alla vita del vescovo della città, san Carlo Borromeo, che rimase miracolosamente illeso. Il sicario venne torturato e messo al rogo. Gli Umiliati furono sciolti e i loro beni dispersi. Il Borgo degli Ortolani non perse la sua importanza strategica e fornì la città di ortaglia nei secoli successivi.
Non ne avevo mai sentito parlare!
RispondiElimina