GITA CICLISTICA DA PALLANZA AD ARONA, ATTRAVERSO OMEGNA ED IL LAGO D'ORTA
Questa volta la facciamo grossa.
Si parte da Porta Garibaldi, Milano , col treno per Domodossola.
Abbiamo le nostre fide biciclette e scendiamo a Pallanza.
Qui ci dirigiamo verdo Omegna dove scattiamo diverse foto soffermandoci nei caratteristici vicoli della cittadina.
Costeggiamo il lago d'Orta , per fortuna giornata stupenda e pochissimo traffico, giunti nei pressi di Pettenasco, imbocchiamo una stretta stradina a ridosso del algo e costeggiamo una serie di bellissime ville.
Ad un certo punto, convinco Ciccio a scendere in acquauno, molliamo le bici e con i calconzini da ciclo ci buttimao in acqua, ci voleva proprio!!!
Troviamo un bar e consumiamo il pranzo, allietati dalla prosperosa cameriera, complimenti per la generosa quarta !!!
Riprendiamo la gita e raggiungiamo Orta, dove visiatiamo la cittadina e scattiamo le immancabili foto panoramiche, il Gran Tour sicuro passva di qui!
Via verso Gozzano e poi scavalliamo per raggiungere Arona dove ci aspetta il treno per rientrare a Milano!
Anche questa è fatta!!

Omegna

Chiesa Madre di Omegna

Omegna

Ciccio , sullo sfondo il fiume che bagna Omega.Il Nigoglia.
Nota Culturale.
Il caratteristico fiume di Omegna: la Nigoglia. Questo piccolo fiume è un vanto della città di Omegna poiché la Nigoglia non scorre in direzione sud ma, cosa del tutto eccezionale, si dirige verso nord fino a sfociare nel fiume Strona. Questa stranezza idrica ha fatto sì che gli omegnesi coniassero il detto « La Niguja la va in sû e la leg a la fêm nû ».

Il Nigoglia.

Lungo Lago presso Omegna

Bici in sosta!!!


i partecipanti in acquauno

Orta San Giulio

Vasca ad Orta

Stupenda immagine dell'isola

San Carlone, Arona

Panorama del Lago Maggiore dal San Carlone.

Ciccetto.

Il dorico

Stazione di Arona

La pilotina con le bici

Si torna a Milano