mercoledì

07 MAGGIO 2025 - BAR SPORT DEL LUNEDI' - REGOLAMENTO SERIE D

 BAR SPORT DEL LUNEDI' - REGOLAMENTO SERIE D




Il campionato nazionale Serie D, colloquialmente abbreviato in Serie D, è una divisione semiprofessionistica, la quarta nonché ultima serie nazionale del campionato italiano di calcio, gestita dal Dipartimento Interregionale della Lega Dilettanti.

Formula e regolamento

Le società partecipanti alla Serie D sono ripartite in 9 gironi organizzati in base a criteri geografici.

Per le situazioni di parità in classifica, a partire dalla stagione 2011-2012, viene utilizzato il criterio della classifica avulsa, mentre lo spareggio è previsto in caso di parità al primo posto o all'ultimo disponibile per raggiungere la salvezza o i playout: l'articolo 51 delle N.O.I.F. dispone che lo spareggio è da disputarsi in gara unica e campo neutro. Se tre o più squadre chiudono la stagione regolare in prima posizione, i risultati degli scontri diretti determinano quali sosterranno l'incontro.

Promozioni in Serie C e Scudetto Serie D

La prima classificata di ogni girone è promossa in Serie C e accede allo Scudetto Serie D per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia della Lega Nazionale Dilettanti. Le squadre giunte dal secondo al quinto posto partecipano invece ai play-off, i cui vincitori affrontano le finaliste e una semifinalista della Coppa Italia Serie D. In tal modo, viene stilata una graduatoria delle eventuali candidate a subentrare in Serie C, nel caso di rinuncia o di mancata iscrizione al campionato.

Scudetto Serie D: le nove squadre vengono divise in tre gironi da tre formazioni ciascuno, giocando due incontri, di cui uno in casa e l'altro in trasferta. Le tre vincenti dei gironi e la migliore seconda partecipano alle semifinali, con gare in gara secca così come la finale.

Per la finale è invece prevista l'immediata esecuzione dei rigori, qualora al termine dei 90' regolamentari il risultato sia in parità.

Play-off: ogni turno viene disputato in gara unica. La seconda e la terza classificata sono ammesse, rispettivamente, alla finale e alla semifinale, mentre la quarta e la quinta si affrontano nel turno preliminare. In ogni partita la squadra con il miglior piazzamento nella stagione regolare gode del fattore campo e prevale in caso di parità al termine dei supplementari, non essendo previsti i rigori.

Retrocessioni in Eccellenza

Per ogni girone sono previste 4 retrocessioni nel campionato di Eccellenza: le ultime due direttamente, le altre attraverso i play-out tra le squadre classificate dal terzultimo al sestultimo posto, sempre che il distacco in classifica non sia superiore a 7 punti.

Anche in questo caso non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.

lunedì

05 MAGGIO 2025 - BAR SPORT DEL LUNEDI'

 Sconfitta pesante dell'Ancona, i 'guai' societari pesano!











17° GiornataAndata 21/12Ritorno 04/05
Calcio Termoli 1920Recanatese0 - 12 - 1
AnconaAvezzano Calcio1 - 00 - 4
Chieti 1922Notaresco Calcio 19243 - 21 - 2
Città Di Isernia San LeucioFossombrone 19490 - 20 - 1
Città Di Teramo 1913L'Aquila 19270 - 22 - 3
FermanaCastelfidardo1 - 10 - 1
Sora Calcio 1907Atletico Ascoli2 - 02 - 0
Civitanovese CalcioSambenedettese1 - 22 - 1
Vigor SenigalliaRoma City F.C.1 - 11 - 1
















classifica

Punti, giocate, vinte, pareggiate, perse, gol fatti, gol subiti

, differenza


PTGVNPFSDR
sconfittaSambenedettese72342194612140Grafico classifica progressiva
vittoriaL'Aquila 1927623417116483117Grafico classifica progressiva
sconfittaCittà Di Teramo 191360341798513318Grafico classifica progressiva
sconfittaChieti 1922 (-1)583416117523913Grafico classifica progressiva
vittoriaFossombrone 194950341214844368Grafico classifica progressiva
sconfittaAncona4734138133540-5Grafico classifica progressiva
vittoriaAvezzano Calcio4634137144143-2Grafico classifica progressiva
vittoriaCastelfidardo45341291339345Grafico classifica progressiva
sconfittaAtletico Ascoli43341013113539-4Grafico classifica progressiva
pareggioVigor Senigallia4234915103638-2Grafico classifica progressiva
vittoriaCalcio Termoli 19204134914113744-7Grafico classifica progressiva
sconfittaRecanatese40341010144253-11Grafico classifica progressiva
vittoriaSora Calcio 19074034913123239-7Grafico classifica progressiva
vittoriaNotaresco Calcio 19243834108163745-8Grafico classifica progressiva
vittoriaCivitanovese Calcio3734813133139-8Grafico classifica progressiva
pareggioRoma City F.C.3534811153236-4Grafico classifica progressiva
sconfittaCittà Di Isernia San Leucio3434810163257-25Grafico classifica progressiva
sconfittaFermana (-2)2734611172442-18Grafico classifica progressiva