PASSETTO DEL BISCIONE
DAL WEB
Il Passetto del Biscione è un passaggio coperto, che collega via di Grotta Pinta con con Piazza del Biscione, a pochi metri da Campo de' Fiori.
Il nome “Biscione” deriva dallo stemma con un’anguilla che apparteneva alla famiglia Orsini, la quale costruì il proprio palazzo sopra i resti del Teatro di Pompeo, primo teatro in muratura a Roma. In epoca antica, questo passaggio congiungeva la cavea del Teatro di Pompeo con l’esterno.
Nel Passetto un tempo era custodita l’edicola della Madonna della Misericordia del XVI secolo di Scipione Pulzone, oggi conservata nella chiesa di San Carlo ai Catinari, nei pressi di via Arenula. Da questa immagine deriva il detto romano “andare a cercare Maria per Roma”, perchè l’affresco della Madonna era talmente nascosto nel passaggio che trovarlo risultava assai difficile.
Restaurato di recente grazie al Centro studi Cappella Orsini, il Passetto è ritornato all’antico splendore e se ne possono ammirare gli affreschi raffiguranti putti e festoni.
RIASSUNTO
Giugno 2025
13 arrivo a Roma
14 primo giorno di servizio - pomeriggio
15 secondo giorno di servizio - mattina
16 terzo giorno di servizio - pomeriggio
17 quarto giorno di servizio - mattina
18 quinto giorno di servizio - pomeriggio
19 sesto giorno di servizio - mattina
20 settimo giorno di servizio - pomeriggio
21 ottavo giorno di servizio - mattina
22 primo giorno vacanze romane - presenti igeometri
23 secondo giorno vacanze romane - presenti igeometri
24 terzo ed ultimo giorno di vacanze romane
p.s.- mattina/pomeriggio stanno ad indicare quando ildorico è stato di servizio in Piazza San Pietro e dintorni, il prode Kajo, esattamente il contrario, infatti pur avendo detto all'organizzazione di metterci di servizio insieme, ci hanno inserito in turni diversi tutti i giorni!
evvabbè! anche questo è esperienza! la prossima volta non diremo niente
Nessun commento:
Posta un commento