lunedì

25 AGOSTO 2025 - TREKKING SUL MONTE CONERO - INCISIONI RUPESTRI

 TREKKING SUL MONTE CONERO - INCISIONI RUPESTRI

Bella escursione sul Monte Conero alle Incisioni Rupestri, con visita anche alle vecchie cave ed all'area geologica dove si trova il limite K/T

insomma una bella mattinata!



La freccia verde indica la partenza, la rossa l'arrivo, Incisioni Rupestri

Adesso le foto dei partecipanti e del percorso
















Presenti

  1. Valerio
  2. Ugo
  3. Valery
  4. Stephan
  5. Ildorico
  6. Paola

dal web


sentiero 301 b
Incisioni Rupestri: Da Pian dei Raggetti, si sale per un’ampia stradina all’interno del bosco: lasciata sulla sinistra Casa Lucignani dopo 100 m si lascia il sentiero e si arriva, in pochi minuti ad un bancone di roccia calacrenitica di circa 70 mq sul quale sono state realizzate incisioni, buche e coppelle in parte collegate da canalette. Tornando e continuando sulla stradina iniziale si raggiunge l’asfalto e quindi salendo la variante 301A.

305
Da Fonte d’Olio; presso l’ingresso del Teatro alle Cave, si prende il sentiero a destra, circondato da bassa vegetazione sino ad una sterrata: si prosegue a sinistra, seguendo il tracciato che risale il fosso di San Lorenzo circondato dalla tipica macchia mediterranea. Lungo questo percorso si incontrano in successione tre vecchie cave, nella seconda delle quali si può osservare il limite K/T, una interessante formazione geologica. Successivamente si continua sulla sinistra sulla strada sterrata che risale il versante destro del torrente. Nella parte alta del sentiero si percorre il crinale fino a Pian dei Raggetti.

Nessun commento:

Posta un commento