Pranzo in compagnia a base di Toc, vedi infra, le foto sono relative ad alcune fasi dell'impegnativa giornata che è stata a base di
Toc (polenta e formaggi vari)
Polenta
Salumi
Missoltini
Gallina lessa e ripieno
Cotechino
Formaggio grana
Miascia (dolce)
Magel ( vin brule')
Non sono stati fatti prigionieri!
ciaoo
dal web
l toc è anche, e in questo caso soprattutto, un piatto tipico di Bellagio, abbastanza diffuso nella zona ma praticamente sconosciuto al di fuori del Triangolo Lariano! È una delle ricette più antiche del luogo, risalente a quasi due secoli fa, quando era cucinato nei giorni di festa o nelle grandi occasioni in famiglia, essendo un piatto molto ricco.
Ma quindi, di preciso, cos'è il toc? Si tratta di una classica polenta di farina gialla, cotta per diverse ore, a cui vengono continuamente aggiunti burro e formaggi magri e semigrassi in mantecatura, fino a ottenere una consistenza e un gusto particolare. Pur trattandosi di un piatto "semplice", la sua preparazione è molto complessa e frutto di una tecnica ben precisa, che solo i maestri tocchisti più esperti conoscono! Tradizionalmente si accompagna con salami di vario tipo, gallina bollita e missoltini del Lago di Como, e va innaffiato con un buon vino rosso.
La sua particolarità è che si tratta di un piatto conviviale: si mangia tutti insieme, seduti intorno a un tavolo rotondo al centro del quale viene posto il paiolo con il toc, dal quale ciascuno si serve usando un cucchiaio di legno. Un'altra particolarità è che il toc si... tocca! Infatti, a parte il cucchiaio usato per servirsi dal paiolo comune (che non va portato alla bocca), non vengono usate altre posate: si usano le mani per formare piccole palline di toc dalla propria porzione, che si accompagnano poi con i vari contorni. Secondo la tradizione infatti, il toc "è grasso ma non unge, è caldo ma non scotta, è viscoso ma non si attacca alle dita".
La tradizione, poi, vuole che, alla fine del pasto, nello stesso paiolo del toc venga preparato il ragel, una sorta di vin brulé aromatizzato, che serve a favorire la digestione.

.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

Nessun commento:
Posta un commento